Guida alla cura delle protezioni per zampe e zoccoli

1. Perché i cavalli necessitano delle protezioni per gli arti e quali tipi ci sono?

Gli arti dei cavalli sono esposti a forti sollecitazioni. I tendini ed i legamenti sorreggono il sistema muscolo-scheletrico del cavallo e si trovano pericolosamente vicini alla superficie del corpo, protetti solamente da un sottile strato di pelle. Gli urti, i calci o le distorsioni anche leggeri possono causare zoppia. Per riparare efficacemente gli arti dei cavalli dai traumi contusivi, vengono utilizzati vari tipi di protezioni. In questa guida, ti illustriamo come fasce, stinchiere & co. possono proteggere gli arti del tuo cavallo.

Scopri di più

2. Come pulire correttamente le protezioni per gli arti?

La pulizia dell’attrezzatura non gioca un ruolo importante solo per motivi estetici ma anche gli aspetti pratici sono particolarmente importanti quando si tratta di protezione delle zampe. Infatti, anche solo dei piccoli granelli di polvere o di sabbia che si trovano tra le fasce o le stinchiere e la zampa del cavallo possono causare fastidiosi attriti. Questo non solo è sgradevole per il cavallo, ma queste particelle potrebbero provocare dei micro tagli permettendo ai batteri di entrare e rendere la zampa più sensibile. Ti mostriamo come prenderti cura correttamente delle protezioni per le zampe del tuo cavallo.

Scopri di più

3. FAQ sulle protezioni per zampe e zoccoli

Posso lavare i paratendini a guscio rigido, le protezioni terapeutiche o le scarpe per cavalli in lavatrice? Posso metterli nell’asciugatrice? E cosa succede alla zampa del cavallo se dimentico di togliere le fasce o le stinchiere durante la notte?

Nelle nostre FAQ sulle protezioni per zampe e zoccoli rispondiamo alle domande più frequenti su questo argomento.

Scopri di più