Guida alla cura dei cavalli
1. Cura di manto e crini
Oltre ad un innegabile finalità igienica, la cura del manto e dei crini del cavallo ha anche un importante ruolo nell’incremento della socialità e nel miglioramento del rapporto di fiducia tra cavallo e cavaliere. Se vuoi sapere cosa deve esserci nel bauletto, come lavare il tuo cavallo e come aiutarlo durante la stagione del cambio del pelo, puoi leggere la nostra guida alla cura di manto e crini.
Scopri di più

2. Cura della cute
La barriera protettiva della pelle è la difesa migliore contro le malattie della cute del cavallo. Nella nostra guida alla cura della cute troverai tutte le informazioni e le differenze tra i diversi prodotti, che siano per aiutare la pelle squamosa o secca, per la cura in caso di acari della pelle o eczema, oppure a scopo lenitivo e cicatrizzante.
Scopri di più3. Pulizia e cura degli zoccoli
La forma e struttura degli zoccoli è diversa in ogni cavallo. La corretta cura – rimuovendo giornalmente sassi, sporcizia e letame – riduce notevolmente il rischio di contrarre malattie infiammatorie degli zoccoli. Inoltre è possibile riconoscere per tempo possibili malattie. La pulizia e cura degli zoccoli rappresenta dunque un aspetto essenziale per mantenerli in salute. Scopri di più riguardo alla cura e alla pulizia degli zoccoli nella nostra guida.
Scopri di più

4. Cosa deve esserci nel kit di primo soccorso equino?
Un kit di primo soccorso equino ideale deve contenere tutto il necessario per trattare sia le ferite piccole che quelle grandi. In questo modo la guarigione del tuo cavallo sarà più facile e veloce e senza complicazioni.
Vorresti sapere che cosa deve contenere un kit di pronto soccorso e quali particolarità vanno considerate? Per i cavalieri impegnati nei trekking abbiamo alcuni consigli utili per quanto riguarda il kit di pronto soccorso da viaggio.
Scopri di più