- Domande frequenti
- Quali articoli per la pulizia sono indispensabili per il cavallo?
Articoli per la pulizia
- Domande frequenti
- Quali articoli per la pulizia sono indispensabili per il cavallo?
Quali articoli per la pulizia sono indispensabili per il cavallo?
Il contenuto del bauletto varia a seconda delle preferenze del cavaliere riguardo gli articoli per la cura del cavallo. Tuttavia, attrezzature indispensabili che non possono mai mancare nel bauletto sono le seguenti:
- Striglia
- Spazzola & brusca
- Spazzola e pettine per criniera & coda
- Nettapiedi
- Stecca levasudore & spugne per lavare il cavallo
- Altri articoli "nice to have", come una striglia massaggiante
Le striglie servono a rimuovere la sporcizia dal manto ed eliminare incrostazioni di fango e possono essere realizzate in diversi materiali come metallo, gomma o plastica. Ricorda che le striglie non vanno mai utilizzate sulle aree sensibili del corpo del cavallo come arti e muso! Nei punti in cui le ossa ed i tendini sono protetti solamente dalla cute, le striglie, soprattutto se in metallo, possono infastidire il cavallo.
Dopo aver tolto gran parte della sporcizia con l'aiuto della striglia, si può dare il tocco finale con una brusca oppure una spazzola morbida. Le fini setole possono infatti acchiappare e trattenere la polvere al meglio. Sugli arti, dove non si può ricorrere alla striglia, si può optare per una brusca a setole rigide per eliminare la sporcizia più ostinata. Le brusche sono ottime anche per sciogliere i nodi della criniera e coda, mentre per sgrovigliare i nodi più piccoli ci si può servire di una spazzola per coda e criniera.
Per la pulizia degli zoccoli è indispensabile il nettapiedi, specialmente se si tratta di un nettapiedi con spazzolina integrata. In alternativa è anche possibile utilizzare un'apposita spazzola per eliminare la sporcizia dalla muraglia o dalla suola dello zoccolo.
Dopo il training, soprattutto in estate, è buona norma fare la doccia al cavallo, in modo da rimuovere il sudore, utilizzando una pratica spugna per applicare lo shampoo. Oltretutto, per motivi igienici, è opportuno avere delle altre spugne per detergere gli occhi, le narici e le parti intime. Dopo aver lavato il cavallo, si può rimuovere con facilità l'acqua dal manto con una stecca levasudore, così che il pelo si asciughi più rapidamente. I guanti in pelliccia d'agnello e le striglie massaggianti sono dei prodotti "nice to have" per donare al pelo del cavallo quel tocco di brillantezza in più. Chi invece desidera eliminare accuratamente ogni traccia di sporcizia e polvere dal manto, può optare per un aspirapolvere per cavalli dotato di diverse spazzole e striglie.
Nella nostra guida alla cura dei cavalli troverai le istruzioni step by step dettagliate su come pulire il cavallo ed altri pratici suggerimenti riguardo la cura della cute e degli zoccoli.