Cura del cuoio
- Domande frequenti
- Quali prodotti utilizzare per la cura del cuoio?
- Come prendersi cura delle attrezzature in cuoio?
Quali prodotti utilizzare per la cura del cuoio?
Il cuoio è un prodotto naturale con caratteristiche che si sposano perfettamente con gli sport equestri. Le attrezzature in cuoio per i cavalli sono infatti assai durevoli e traspiranti, ma prendersene adeguatamente cura, così che il materiale possa preservare le sue qualità, richiede molto tempo ed attenzione. In assenza delle giuste cure, il cuoio può infatti diventare poroso e screpolato, perdere la sua morbidezza e, qualora non venga conservato correttamente, può anche ammuffire. Proprio per questo motivo è fondamentale trattare con molta attenzione la sella, testiera, capezze e stivali in cuoio e sottoporli circa quattro volte all'anno ad un'accurata pulizia profonda.
A tale scopo, avrai bisogno di quanto segue:
- Spugna o panno
- Salviette per la cura del cuoio, per una pulizia rapida
- Sapone per cuoio
- Balsamo o olio per cuoio
Come prendersi cura delle attrezzature in cuoio?
- Detergere le attrezzature in cuoio con un panno o una spugna umidi e del sapone per cuoio
- Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto
- Applicare il grasso, l'olio o il balsamo sul cuoio pulito
- Lasciare agire
- Lucidare