Descrizione dell'articolo
Mangime semplice per cavalli. I semi di lino sono ricchi di acidi grassi omega 3 e di mucillagini, che vanno a formare un film protettivo sulla mucosa gastrica. Questo consente di somministrarli a cavalli affetti da ulcere gastriche, ottenendo un effetto calmante sull'irritazione. I semi di lino sono inoltre benefici per l'intestino, poiché le mucillagini contenute possono favorire il passaggio delle scorie attraverso di esso. Utili anche in caso di diarrea e coliche poiché sono in grado di assorbire e trattenere una quantità di acqua fino ad otto volte il loro peso, favorendo quindi una sana digestione. L'elevato contenuto di acidi grassi omega 3 può accrescere l'elasticità della membrana delle cellule ematiche e dei neuroni, stimolando così la circolazione sanguigna in tutto l'organismo. I semi di lino sono oltretutto ricchi di selenio, vitamine con la B1, B2, B6 ed E. I semi di lino dorati rilasciano una quantità minore di acido cianidrico rispetto a quelli marroni, motivo per cui non è necessario bollirli prima di somministrarli al cavallo. Ciò significa che tutti i preziosi nutrienti contenuti, come acidi grassi omega 3, la vitamina E e le mucillagini, rimarranno prefettamente intatti.
Dosaggio consigliato: 10-20 g ogni 100 kg di peso corporeo al giorno Per lo stomaco: versare dell'acqua tiepida sui semi di lino dorati e lasciarli riposare per ca. 30 minuti. Le mucillagini saranno subito visibili ed andranno poi ad aderire alle pareti dello stomaco proteggendole. Per l'intestino: somministrare i semi di lino dorati crudi aggiungendoli alla razione di mangime. I semi aumenteranno di volume nel corso della digestione e le mucillagini verranno rilasciate poi all'interno dell'intestino. Indicazioni per l'utilizzo: Non lasciare in ammollo in acqua a più di 50°C, altrimenti i preziosi nutrienti vengono danneggiati. Composizione: 100 % semi di lino dorati.