Scarpe & stivaletti invernali

Risultati per pagina:
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder

Quali scarpe da equitazione invernali proteggono al meglio dal freddo?

Per fare in modo che le scarpe da equitazione invernali ti proteggano al meglio dal freddo, è fondamentale che all'interno della calzatura si crei uno strato d'aria, che ha la funzione di trattenere il calore corporeo. Le scarpe che vestono troppo strette impediscono la formazione di tale strato termoisolante, motivo per cui è indispensabile che all'interno delle scarpe ci sia sufficiente spazio per poter indossare delle calze di lana pesanti che, grazie alla struttura del materiale che le compongono, formano lo strato d'aria isolante. Anche una suola spessa e robusta può aiutare a mantenere i piedi ben caldi, poiché accresce la distanza dal terreno freddo, impedendo quindi ai piedi di raffreddarsi rapidamente. Infine, le scarpe dovrebbero essere impermeabili, così da evitare che l'umidità entri nelle scarpe, poiché se i piedi sono bagnati, la perdita di calore sarà molto elevata.
Tieni presente che per il lavoro in sella potrebbe essere opportuno indossare degli stivali invernali da equitazione oppure, in alternativa, degli stivaletti invernali da equitazione. Questo perché le scarpe da scuderia invernali sono solitamente molto robuste, il che le rende poco adatte per infilarle nelle staffe e rendono inoltre più difficile trasmettere gli aiuti al cavallo in modo delicato.
Da Kramer Equitazione troverai un'ampia scelta di scarpe da scuderia invernali che, grazie alla soffice fodera interna, fanno sì che i tuoi piedi rimangano asciutti e piacevolmente caldi mentre trascorri la giornata in scuderia. Troverai anche stivaletti da equitazione invernali dalla forma più affusolata, che consente di infilarli comodamente nelle staffe. Anch'essi sono foderati all'interno e proteggono i tuoi piedi dal freddo quando sei in sella. Le scarpe da scuderia invernali di STEEDS sono inoltre dotate di suola spessa, così che i piedi si trovino sufficientemente lontani dal suolo e siano quindi il meno possibile esposti al freddo emesso dal terreno, il che fa in modo che i piedi rimangano ben caldi.


Cosa bisogna considerare quando so acquistano delle scarpe da equitazione invernali?

Nell'acquisto di scarpe e stivaletti da equitazione invernali è fondamentale prestare attenzione ai seguenti dettagli:

  • scegli le scarpe da equitazione invernali di 1-2 numeri più grandi. Così facendo, ci sarà lo spazio per poter indossare delle calze di lana pesanti, che serviranno a creare uno strato termoisolante.
  • varie opzioni di regolazione della taglia, come per es. scarpe da equitazione invernali dotate di allacciatura su tutta la lunghezza o di chiusura in velcro per garantire una vestibilità perfetta. Gli inserti elasticizzati laterali oppure l'allacciatura anteriore consentono di indossare e togliere le scarpe da equitazione invernali con facilità.
  • fasce e piping riflettenti per accrescere la tua visibilità al buio. A tal fine, puoi scegliere di utilizzare anche ulteriori articoli riflettenti.


    Mostra piú

Hai sempre con te un cookie per il tuo cavallo?

Anche noi! Utilizziamo cookies ed altre tecnologie per offrirti unesperienza di acquisto ottimale e sicura, per calcolare le prestazioni del nostro sito web e per mostrarti contenuti pertinenti per te ed il tuo cavallo! A tal fine, raccogliamo le informazioni relative ai nostri utenti e alle loro abitudini di navigazione sui loro dispositivi.

Cliccando su "Accetto tutti i cookie", acconsenti l'utilizzo dei cookies ed il relativo trattamento dei dati, nonché la condivisione dei dati con i nostri partner. Se clicchi su "Solo i cookie necessari", la tua visita sul nostro sito web proseguirà solo con i cookies strettamente necessari, fondamentali per il corretto funzionamento del sito.

Hai la possibilità di modificare in qualsiasi momento le tue preferenze o revocare il tuo consenso. Ulteriori informazioni riguardo i nostri cookies si trovano sulla pagina protezione dati.