altre

Sottopancia corti

Risultati per pagina:
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder

Quali sono le caratteristiche dei sottopancia corti?

A differenza dei sottopancia lunghi, quelli corti vengono fissati più in basso rispetto all'estremità inferiore del quartiere. Essi vengono infatti utilizzati principalmente per le selle da dressage, che sono appunto dotate di lunghi quartieri. Un sottopancia corto non può tuttavia risultare troppo piccolo, altrimenti le fibbie finiscono per urtare i gomiti del cavallo e creare fastidiosi sfregamenti. Se desideri evitare che le fibbie del sottopancia danneggino la cute del tuo cavallo, allora puoi acquistare delle apposite protezioni per fibbie per sottopancia corti, che oltretutto distribuiscono al meglio la pressione. Inoltre, anche il materiale gioca un ruolo molto importante nel livello di comfort. Si può infatti scegliere tra sottopancia corti in vera pelle, realizzati in comoda e flessibile corda di cotone oppure in morbido memory foam ammortizzante. Alcuni modelli sono addirittura dotati di rivestimento in pelliccia d'agnello o sintetica. I sottopancia corti sono disponibili a partire da 40 cm fino ad 80 cm e possono avere una forma anatomica, dritta o asimmetrica.


Come va posizionato un sottopancia corto?

Un sottopancia corto deve vestire correttamente poiché esso può esercitare una pressione circoscritta molto maggiore rispetto ai sottopancia lunghi. Per poter trovare la taglia del sottopancia corto giusta per il tuo cavallo dovrai misurare la distanza tra le due estremità inferiori dei quartieri, sottrarre 30 cm dal valore ottenuto ed infine arrotondare il risultato alla misura successiva.
Il sottopancia corto dovrebbe sempre trovarsi ad una mano di distanza dai gomiti, a condizione che la sella sia posizionata correttamente, ed esso si appoggi quindi nel punto più sottile dell'addome del cavallo. Il sottopancia non va mai collocato più indietro, poiché altrimenti anche la sella si troverà in una posizione troppo arretrata e finirà per premere sulla sensibile zona lombare. Affinché la pressione venga distribuita in modo uniforme, il sottopancia corto va allacciato ai riscontri della sella negli stessi fori da entrambi i lati.
Oltretutto, quando selli il cavallo, è bene prestare particolare attenzione al sottosella. Infatti, se questo forma delle pieghe, potrebbe risultare davvero fastidioso o doloroso per il cavallo. Sottopancia e sottosella devono quindi essere compatibili l'uno con l'altro e non devono scivolare o piegarsi mentre vengono utilizzati. Inoltre, è bene ricordare sempre che il sottopancia corto non deve raggiungere o sovrapporsi al sottosella, ma idealmente dovrebbero esserci circa 4-10 cm di distanza tra le fibbie del sottopancia e l'orlo inferiore del sottosella.


Mostra piú

Hai anche tu un cookie per il tuo cavallo?

Anche noi! Inoltre, utilizziamo cookie e altre tecnologie per offrirti un'esperienza d'acquisto ottimale e sicura, misurare le prestazioni del nostro sito web e mostrarti prodotti interessanti per te e il tuo cavallo! A tal fine, raccogliamo dati sui nostri utenti e sull'utilizzo del nostro sito web sui loro dispositivi finali. Per la raccolta dei dati collaboriamo esclusivamente con fornitori di servizi tedeschi.

Cliccando su "Consenti tutto", acconsenti all'uso dei cookie e al relativo trattamento dei tuoi dati, nonché alla trasmissione dei dati ai nostri fornitori di servizi. Se clicchi nelle impostazioni "Solo necessari", la tua visita proseguirà solo con i cookie strettamente necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito web.
Naturalmente puoi revocare il tuo consenso e modificare le impostazioni in qualsiasi momento seguendo le indicazioni presenti nella sezione Protezione dei dati.

Ulteriori informazioni sui nostri cookie sono disponibili nella sezione Protezione dei dati. protezione dati.