Selle da dressage

Risultati per pagina:
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder

Cosa differenzia la sella da dressage da quelle per le altre discipline?

Come si può chiaramente intuire dal nome, la sella da dressage viene utilizzata nell'omonima disciplina. Essa si differenzia dalle selle da salto ostacoli e da completo per via del suo seggio profondo e dei lunghi quartieri, che consentono al cavaliere di avere un assetto ottimale e gli offrono una sensazione di vicinanza alla schiena del cavallo.


Che differenze ci sono tra i vari modelli di selle da dressage?

Il mercato offre selle da dressage di molte forme, design e materiali differenti, che possono essere dotate di un seggio più o meno profondo, avere cuscini per le ginocchia più o meno spessi ed essere mono quartiere o con doppio quartiere. Oltre alle classiche selle da dressage realizzate in cuoio, si trovano anche modelli in differenti materiali sintetici, che consentono di creare nuovi design, dispongono di innovative funzionalità e talvolta hanno anche un peso notevolmente ridotto. A prescindere che si scelga il vero cuoio, la pelle verniciata o sintetica, la grande varietà di materiali permette di realizzare prodotti dal design individuale. Grazie alle numerose innovazioni, ci sono anche maggiori possibilità di regolazione per adattare facilmente e con rapidità la sella al cavallo, ad esempio grazie agli archetti sostituibili o pieghevoli oppure ai cuscini imbottiti con l'aria.
Nel nostro shop online troverai diversi modelli di selle da dressage dei marchi CLARIDGE HOUSE, SHOWMASTER e Wintec, che soddisferanno ogni esigenza e richiesta. Potrai acquistare selle da dressage realizzate in pelle sintetica oppure in vero cuoio, molte delle quali dispongono di archetto sostituibile, così che possano essere adattate con semplicità ai cambiamenti della muscolatura dorsale del cavallo. Nel nostro shop troverai ovviamente anche i sottopancia corti da abbinare alla tua sella da dressage.


Come trovare la sella da dressage giusta per un binomio?

La giusta vestibilità della sella da dressage è di fondamentale importanza per il binomio. Essa funge infatti da collegamento tra cavallo e cavaliere e qualora non sia idonea per uno dei due oppure entrambi, i problemi saranno inevitabili.
La sella determina dove e come il cavaliere si siede sul dorso del cavallo ed il modo in cui i suoi aiuti vengono trasmessi all'animale. Inoltre, la vestibilità della sella può influire significativamente sulla libertà di movimento del cavallo, sia in senso positivo che negativo. Nella disciplina del dressage è indispensabile che il cavaliere disponga di un assetto particolarmente equilibrato e rilassato, senza che si sbilanci in modo eccessivo lateralmente oppure in avanti o indietro. La sella può oltretutto contribuire a rendere gli aiuti più facilmente comprensibili per il cavallo e più precisi.
La lunghezza della sella, come anche la forma e profondità del seggio, la tipologia e dimensioni dei cuscini e dei quartieri dipendono dalle preferenze ed esigenze di cavallo e cavaliere.
L'equilibrio del cavallo, come anche la sua libertà di movimento di spalle e schiena non devono essere alterate da una sella non idonea e la sua muscolatura non può venir compressa dai cuscini della sella. È pertanto fondamentale che archetto ed arcione siano compatibili con le caratteristiche anatomiche del cavallo. I cuscini della sella devono appoggiarsi in modo uniforme al dorso del cavallo, così che non creino sfregamenti o fiaccature.


Quali altre attrezzature utlizzare assieme alla sella da dressage?

La sella da dressage, proprio come le altre selle, necessita di staffili, staffe e di un apposito sottopancia per poter essere utilizzata. Siccome le selle da dressage hanno dei riscontri più lunghi rispetto ai modelli da salto ostacoli e da completo, si ricorre ai sottopancia corti. Inoltre, ci si può servire di un coprisella e di copristaffe per proteggere adeguatamente le attrezzature quando non utilizzate. È oltretutto raccomandabile prendersi regolarmente cura della sella utilizzando specifici prodotti per la cura del cuoio. Nel nostro assortimento troverai anche un'ampia scelta di sottosella di molti colori e design differenti, indispensabili per poter utilizzare la sella, e funzionali semisottosella.


Mostra piú

Hai sempre con te un cookie per il tuo cavallo?

Anche noi! Utilizziamo cookies ed altre tecnologie per offrirti unesperienza di acquisto ottimale e sicura, per calcolare le prestazioni del nostro sito web e per mostrarti contenuti pertinenti per te ed il tuo cavallo! A tal fine, raccogliamo le informazioni relative ai nostri utenti e alle loro abitudini di navigazione sui loro dispositivi.

Cliccando su "Accetto tutti i cookie", acconsenti l'utilizzo dei cookies ed il relativo trattamento dei dati, nonché la condivisione dei dati con i nostri partner. Se clicchi su "Solo i cookie necessari", la tua visita sul nostro sito web proseguirà solo con i cookies strettamente necessari, fondamentali per il corretto funzionamento del sito.

Hai la possibilità di modificare in qualsiasi momento le tue preferenze o revocare il tuo consenso. Ulteriori informazioni riguardo i nostri cookies si trovano sulla pagina protezione dati.