Scarpe per cavalli

Risultati per pagina:
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder
Placeholder

Cosa considerare per l'acquisto delle scarpe per cavalli?

Le scarpe per cavalli rappresentano un'ottima alternativa alla classica ferratura. Esse vengono infatti utilizzate come protezione temporanea dello zoccolo in caso di perdita di un ferro oppure in presenza di malattie o ferite, ma per molti cavalieri le scarpe per cavalli fanno parte delle attrezzature di base, proprio come stinchiere, paranocche e paraglomi.
Nella scelta del modello di scarpe è fondamentale tenere in considerazione le necessità del cavallo, come anche la sua libertà di movimento. La vestibilità è uno dei criteri di valutazione più importante, tanto quanto la tipologia di scarpa scelta. Infatti, la forma della scarpa per cavalli deve essere compatibile con la forma dello zoccolo. Oltretutto, per prevenire fastidiosi sfregamenti, l'imbottitura posteriore deve avere una forma che aderisca bene ai talloni.
Anche la lunghezza e volume dei ciuffi retropastorali influisce significativamente nella scelta delle scarpe per cavalli, poiché questi non devono rimanere incastrati oppure ostacolarne la corretta chiusura e fit. In alcuni casi può essere opportuno ricorrere a modelli di scarpe aperte, che vengono allacciate al di sopra del pastorale.
È importante prestare attenzione anche alla praticità di utilizzo delle scarpe per cavalli, assicurandosi di essere in grado di allacciarle, metterle e toglierle senza difficoltà.
Nel nostro assortimento troverai differenti modelli di scarpe per cavalli, così da soddisfare le esigenze di ognuno. Partendo dalle durevoli scarpe per cavalli perfette per la campagna e dotate di ottimo grip, passando per i modelli chiusi ideali per un utilizzo prolungato, fino alle scarpe da medicazione ottime per i trattamenti in caso di patologie agli zoccoli. Inoltre, troverai anche diversi pezzi di ricambio, viti, ramponi e solette.


Quali sono le scarpe ideali per il mio cavallo?

Al giorno d'oggi la varietà di scarpe per cavalli è davvero enorme, il che è un bene perché ogni animale può avere gli zoccoli di forme differenti e pertanto avere i propri personali requisiti per quanto riguarda le scarpe. Prima ancora di individuare il modello desiderato tra quelli presenti nel nostro assortimento, è bene stimarne il tempo di utilizzo. Infatti, i modelli chiusi sono ideali per i regolari allenamenti da un'ora e le occasionali passeggiate in campagna su brevi distanze. Questa tipologia di scarpe per cavalli ha il vantaggio di essere in grado di proteggere l'intero zoccolo. I modelli aperti dotati di guscio esterno rigido sono invece indicati per i percorsi più lunghi e un utilizzo quotidiano intenso. Queste scarpe per cavalli generano meno attrito poiché, a differenza dei modelli chiusi, aderiscono alla muraglia dello zoccolo al di sotto della corona e non nella zona del pastorale e pertanto possono essere indossate anche per alcune ore consecutive.
Nel caso in cui durante la passeggiata si attraversino differenti tipologie di terreni, è fondamentale ricorrere a delle scarpe per cavalli dotate di durevole suola in gomma, che garantiranno il necessario grip anche su neve o fango. La sporcizia che si accumula sulle scarpe durante l'escursione potrà essere poi facilmente rimossa con dell'acqua fredda.
L'ampia varietà di modelli di scarpe per cavalli è stata sviluppata al fine di soddisfare ogni requisito per quanto riguarda la vestibilità. Infatti, alcuni cavalli hanno gli zoccoli di forma ovale, mentre altri sono più rotondi ed anche l'altezza dei talloni può essere differente. È pertanto fondamentale misurare accuratamente ogni singolo zoccolo. Se desideri sapere come prendere le misure degli zoccoli e come trovare il modello di scarpa giusto, allora leggi la nostra guida alle scarpe per cavalli, dove potrai anche scaricare gratuitamente un pratico foglio riassuntivo.
La scelta delle scarpe per cavalli islandesi va presa con particolare attenzione. Infatti, gli esemplari di questa razza possono disporre di due andature speciali, oltre a quelle standard, ovvero il tölt e l'ambio, e pertanto i loro pattern motori possono essere differenti rispetto a quelli dei cavalli di altre razze. Le scarpe per cavalli islandesi devono quindi poter resistere a questi particolari movimenti, motivo per cui è opportuno assicurarsi che esse vestano ben aderenti, così che non vadano perse durante il training, ma anche che non creino fastidiosi sfregamenti.


Quali scarpe per cavalli sono adatte in caso di laminite?

I cavalli affetti da laminite avvertono un dolore intenso a livello della suola dello zoccolo. Infatti, anche un sassolino minuscolo che viene accidentalmente calpestato dall'animale può generare una grande sofferenza. Può pertanto essere opportuno ricorrere a delle scarpe per cavalli da utilizzare continuativamente. I modelli dotati di chiusura doppia, meglio se in velcro, sono ideali perché possono rimanere tutto il giorno sullo zoccolo, senza alcun rischio che le chiusure si aprano accidentalmente da sole.
Inoltre, le scarpe dovrebbero essere dotate di una spessa imbottitura sulla suola, così da donare al cavallo sollievo dal dolore costante. A tal fine si può ricorrere anche a delle speciali solette da inserire nelle scarpe del cavallo, che risultano ammortizzanti e morbide ed accrescono quindi il comfort. Nel nostro assortimento offriamo, ad esempio, i comfort pads fino ad uno spessore di 12 mm.
Anche nel caso in cui la laminite si presenti in un solo arto, è sempre consigliabile far indossare al cavallo le scarpe su entrambi gli arti anteriori o posteriori, così da evitare che la differenza di altezza degli zoccoli abbia conseguenze negative sull'intero apparato locomotore.
Un ultimo importante suggerimento: rimuovi le scarpe ogni giorno per almeno 2 ore, così che la suola dello zoccolo possa prendere aria ed il tessuto corneo non trattenga troppa umidità, altrimenti si corre il rischio che marcisca il fettone.


Cosa fare se il cavallo si mostra sofferente quando cammina su terreni sassosi?

Per evitare che il cavallo avverta dolore quando percorre sentieri sterrati oppure lunghi tratti di strada asfaltata, è consigliabile ricorrere ad un qualsiasi tipo di scarpe. Alcuni cavalli sono particolarmente sensibili, tanto che necessitano di scarpe anche su terreni morbidi, come ad esempio la sabbia del maneggio. Le scarpe per cavalli con robusta suola antiscivolo sono invece la scelta giusta quando si affrontano percorsi in campagna su terreni sassosi e duri. E nel caso in cui il cavallo sia assai sensibile, è possibile inserire delle morbide solette all'interno delle scarpe, che vanno a creare un efficace strato ammortizzante. Nel nostro shop online troverai sia le scarpe per cavalli con suola antiscivolo adatte per le passeggiate in campagna che i comfort pads.


Mostra piú

Hai sempre con te un cookie per il tuo cavallo?

Anche noi! Utilizziamo cookies ed altre tecnologie per offrirti unesperienza di acquisto ottimale e sicura, per calcolare le prestazioni del nostro sito web e per mostrarti contenuti pertinenti per te ed il tuo cavallo! A tal fine, raccogliamo le informazioni relative ai nostri utenti e alle loro abitudini di navigazione sui loro dispositivi.

Cliccando su "Accetto tutti i cookie", acconsenti l'utilizzo dei cookies ed il relativo trattamento dei dati, nonché la condivisione dei dati con i nostri partner. Se clicchi su "Solo i cookie necessari", la tua visita sul nostro sito web proseguirà solo con i cookies strettamente necessari, fondamentali per il corretto funzionamento del sito.

Hai la possibilità di modificare in qualsiasi momento le tue preferenze o revocare il tuo consenso. Ulteriori informazioni riguardo i nostri cookies si trovano sulla pagina protezione dati.